Agriturismo Cupido

  /  Diario Agriturismo Cupido   /  Giornate FAI di Primavera oggi 20 Marzo La città di Cosa

Giornate FAI di Primavera oggi 20 Marzo La città di Cosa

logo-FAIEcco un itinerario sulle Giornate FAI di Primavera :
LA CITTA’ DI COSA
Consigliamo a tutti gli amici dell’Agriturismo Cupido di fare questa bella visita …
Provincia GROSSETO Comune Orbetello – fraz. Ansedonia Indirizzo Via delle Ginestre, fraz. Ansedonia
Itinerario
• Casa dello Scheletro – Domus di età repubblicana
• Casa di Diana – Domus di età imperiale
• Foro – Centro amministrativo, commerciale e religioso della città romana
• Cisterne – Sistemi di approvvigionamento idrico
• Acropoli – Centro religioso della città romana
Descrizione
Ubicata a sud del tombolo di Feniglia, Cosa domina la costa d’Argento da un altopiano roccioso, 119 m s.l.m. La città, fondata nel 273 a.C. dopo la conquista romana di Vulci e Volsinii trae forse il suo nome da un villaggio etrusco preesistente (Cusi o Cusai), ubicato nel luogo dell’attuale Orbetello. E’ chiusa da una poderosa cinta muraria di circa 1500 m, in opera poligonale, con tre porte e numerose torri. All’interno dello spazio urbano, suddiviso in isolati regolari da una fitta griglia di strade, sono visitabili acropoli, foro, terme e alcune abitazioni. La città controllava un territorio stimato in 55 kmq., suddiviso in piccoli appezzamenti di terreno coltivati dai coloni. Ai piedi del promontorio su cui sorge fu costruito il porto, attrezzato con imponenti infrastrutture, canali artificiali (la Tagliata), moli e frangiflutti finalizzati sia a creare un ricovero sicuro per le imbarcazioni, sia a evitare l’insabbiamento del porto stesso. L’area archeologica di Cosa, indagata solo in minima parte e ancora oggetto di studi e ricerche, si trova oggi per lo più immersa in una rigogliosa macchia mediterranea e in un oliveto secolare che aggiungono alla rilevanza storica della città e dei suoi monumenti, un notevole valore paesaggistico e ambientale.
Orario sabato e domenica
10.30 – 16.30
Post a Comment