A Carnevale ogni scherzo vale
A Carnevale ogni scherzo vale
Carnevale 2019
Il termine Carnevale deriva molto probabilmente da tempi antichi e indica il giorno in cui si teneva un grande banchetto, appunto il martedì grasso, ovvero l’ultimo giorno di carnevale, per poi affrontare il periodo della quaresima e quindi il digiuno in attesa della Pasqua. Secondo il calendario Cristiano, il carnevale, inizia il giorno dopo la befana e si conclude il mercoledì delle ceneri.
Ma perché si dice così? L’origine di questo detto risale all’epoca stessa della festa, sia in epoca greca e romana, sia nella Repubblica di Venezia, questa festa coincideva con giorni di concessioni, di libertà sfrenate e festeggiamenti senza badare agli eccessi e ci si mascherava per non farsi riconoscere. A tutt’oggi rimane la tradizione di mascherarsi e di concedersi dolci tipici del carnevale tipo le Chiacchiere detti anche Crogetti, che si friggono e si cospargono con zucchero o miele.
E allora Buon Carnevale a tutti dal Cupido
Post a Comment
Devi essere connesso per inviare un commento.